Mantenere pulite le orecchie del tuo cane è essenziale per prevenire infezioni e altri problemi di salute. In questo articolo, esploreremo come pulire le orecchie del cane in modo sicuro ed efficace.
Perché è Importante Pulire le Orecchie del Cane?
Pulire regolarmente le orecchie del cane aiuta a:
- Prevenire infezioni: Le orecchie sporche possono diventare un terreno fertile per batteri e lieviti, causando infezioni.
- Evitare accumuli di cerume: Il cerume in eccesso può causare disagio e problemi di udito.
- Monitorare la salute: Durante la pulizia, puoi controllare la presenza di segni di problemi, come arrossamenti o cattivi odori.
Segnali che il Cane Ha Bisogno di una Pulizia delle Orecchie
- Odore sgradevole: Un odore forte e sgradevole dalle orecchie può indicare un’infezione.
- Grattamento frequente: Se il tuo cane si gratta spesso le orecchie, potrebbe avere un accumulo di cerume o un’infezione.
- Arrossamento o gonfiore: Questi segni possono indicare un’infiammazione o un’infezione.
- Scarico eccessivo: La presenza di cerume scuro o altri tipi di scarico è un segnale che le orecchie hanno bisogno di essere pulite.
Materiale Necessario per Pulire le Orecchie del Cane
Per pulire le orecchie del tuo cane, avrai bisogno di:
- Soluzione per la pulizia delle orecchie: Utilizza un prodotto specifico per cani, facilmente reperibile nei negozi di articoli per animali.
- Cotone o garza: Evita i bastoncini di cotone, che possono spingere il cerume più in profondità nel condotto uditivo.
- Asciugamano: Per pulire eventuali fuoriuscite di soluzione o cerume.
Come Pulire le Orecchie del Cane
Passo 1: Prepara il Cane e l’Area
- Calma il tuo cane: Assicurati che il tuo cane sia calmo e rilassato. Puoi utilizzare premi o giocattoli per distrarlo.
- Scegli un luogo adatto: Trova un’area ben illuminata e facile da pulire, come il bagno o un pavimento lavabile.
Passo 2: Applicazione della Soluzione
- Versa la soluzione: Solleva l’orecchio del cane e versa una piccola quantità di soluzione per la pulizia nel condotto uditivo.
- Massaggia delicatamente: Massaggia la base dell’orecchio per circa 30 secondi per distribuire la soluzione e sciogliere il cerume.
Passo 3: Pulizia
- Rimuovi il cerume: Utilizza il cotone o la garza per pulire delicatamente l’interno dell’orecchio, evitando di andare troppo in profondità.
- Asciuga l’orecchio: Usa un asciugamano per asciugare l’orecchio e rimuovere eventuali residui di soluzione.
Passo 4: Ripeti sull’Altro Orecchio
- Segui gli stessi passaggi: Ripeti l’intero processo sull’altro orecchio, assicurandoti di essere altrettanto delicato e attento.
Consigli per Mantenere le Orecchie del Cane Pulite
- Pulizia regolare: Effettua una pulizia delle orecchie ogni due settimane, o più frequentemente se il tuo cane ha una predisposizione a problemi auricolari.
- Controlli periodici: Controlla le orecchie del tuo cane durante la toelettatura quotidiana per rilevare tempestivamente eventuali segni di problemi.
- Utilizza prodotti specifici: Usa solo soluzioni per la pulizia delle orecchie appositamente formulate per cani.
Quando Consultare il Veterinario
- Infezioni ricorrenti: Se il tuo cane sviluppa frequentemente infezioni alle orecchie, consulta il veterinario per escludere problemi sottostanti.
- Sintomi gravi: Arrossamento intenso, gonfiore, scarico abbondante o dolore richiedono l’attenzione di un professionista.
Conclusione
Pulire le orecchie del cane è un compito essenziale per mantenere il tuo amico a quattro zampe sano e felice. Seguendo questi semplici passaggi, puoi prevenire infezioni e altri problemi auricolari. Ricorda di utilizzare prodotti di qualità e di consultare il veterinario in caso di dubbi o problemi persistenti. Prenditi cura delle orecchie del tuo cane per garantire una lunga vita di salute e benessere!
SCOPRI TUTTI I NOSTRI ACCESSORI PER CANI!
Sei un PET ADDICTED? Scarica l’app gratuita che ti consente di digitalizzare il libretto sanitario dei tuoi cani, tenere traccia delle loro cartelle cliniche, attivare promemoria per le visite o la toelettatura, leggere articoli come quello appena letto e tanto altro!
Seguici su instagram e su facebook per essere sempre aggiornato sulle novità!