Origini
Il Pincher, noto anche come Pinscher Tedesco o Dobermann Pinscher, ha le sue radici in Germania, dove fu sviluppato nel XIX secolo. La razza fu creata combinando diverse altre razze, tra cui il Rottweiler, il Greyhound, e il Weimaraner, per ottenere un cane elegante ma forte e capace. Originariamente usato come cane da guardia e da lavoro, il Pincher è diventato famoso per la sua intelligenza e il suo spirito vivace.
Carattere
I Pincher sono conosciuti per essere cani intelligenti, energici e leali. La loro personalità è piena di vitalità, e spesso cercano di essere il centro dell’attenzione. Sono estremamente protettivi nei confronti delle loro famiglie e possono essere riservati o sospettosi nei confronti degli estranei. Tuttavia, con una socializzazione adeguata, possono essere amichevoli e ben educati anche con le persone e gli animali che non conoscono.
Dimensioni
Pincher Nano
Dimensioni
- Altezza: I Pincher Nani hanno un’altezza che varia tra i 25 e i 30 cm al garrese.
- Peso: Di solito pesano tra i 4 e i 6 kg, a seconda del sesso e della costituzione.
Pincher Medio
Dimensioni
- Altezza: I Pincher Medi si trovano in una gamma di altezza tra i 45 e i 50 cm al garrese.
- Peso: Il peso varia notevolmente, solitamente tra i 14 e i 20 kg.
Toelettatura del Pincher
La toelettatura di un Pincher è relativamente semplice grazie al suo mantello corto e liscio. Una spazzolatura settimanale è di solito sufficiente per rimuovere i peli morti e mantenere il mantello lucido. Come con tutte le razze, è importante prendersi cura anche delle unghie, delle orecchie e dei denti del cane. I Pincher non richiedono frequenti bagni, a meno che non si sporchino particolarmente.
Addestramento
L’addestramento di un Pincher può essere un’esperienza gratificante, grazie alla loro intelligenza e desiderio di compiacere. Rispondono molto bene ai metodi di addestramento basati sul rinforzo positivo. Tuttavia, la loro personalità energica e a volte dominante richiede un padrone che possa stabilire chiaramente le regole e mantenere la coerenza. La socializzazione precoce è fondamentale per prevenire comportamenti indesiderati e promuovere un atteggiamento equilibrato e fiducioso.
Prezzo del Pincher
Il prezzo di un cucciolo di Pincher può variare notevolmente a seconda dell’allevatore, del pedigree, e di altri fattori come la posizione geografica. In generale, i cuccioli di Pincher possono costare tra i 800 e i 2500 euro. Come sempre, è importante tenere presente che il costo iniziale del cucciolo include non solo l’acquisto ma anche vaccinazioni, visite veterinarie, accessori, e i costi continui di alimentazione e cura.
In conclusione, il Pincher è un cane affascinante che combina intelligenza, energia, e lealtà in un pacchetto elegante. Con l’addestramento e la cura adeguati, può essere un meraviglioso compagno di famiglia e un fedele amico per tutta la vita.
Sei un PET ADDICTED? Scarica l’app gratuita che ti consente di digitalizzare il libretto sanitario dei tuoi cani, tenere traccia delle loro cartelle cliniche, attivare promemoria per le visite o la toelettatura, leggere articoli come quello appena letto e tanto altro!
SCARICA L’APP PPET ADDICTED (disponibile solo per iPhone al momento).
SCOPRI TUTTI I NOSTRI ACCESSORI PER CANI!
Seguici su instagram e su facebook per essere sempre aggiornato sulle novità!