Il tuo cane, di solito goloso, ha iniziato a rifiutare il cibo? La mancanza di appetito nei cani è un problema che può preoccupare molti proprietari di animali domestici. Ecco alcune delle cause più comuni e cosa fare se il tuo cane non mangia.
Cause Comuni del Rifiuto del Cibo nei Cani
- Malattia: Questa è una delle ragioni più ovvie. Il tuo cane potrebbe non mangiare a causa di una malattia o un disagio. In caso di malattia, potrebbe esserci anche altri sintomi come letargia, vomito o diarrea.
- Stress: I cani possono reagire allo stress rifiutando il cibo. Cambiamenti nell’ambiente, nuove persone o animali domestici, o eventi traumatici possono scatenare lo stress.
- Cambiamenti nella Dieta: Un cambio repentino nella dieta o l’introduzione di un nuovo tipo di cibo può causare il rifiuto del cibo.
- Dolore Dentale: Problemi dentali come carie o gengivite possono rendere il cibo doloroso da masticare.
- Cibo Stantio: Il cibo scaduto o stantio può non solo far rifiutare il cibo al tuo cane ma anche causare problemi di salute.
Cosa Fare se il Tuo Cane Non Mangia
- Consulta il Veterinario: Se il tuo cane rifiuta il cibo per più di un giorno o mostra altri sintomi di malattia, consulta immediatamente il veterinario. La mancanza di appetito può essere un segno di problemi di salute sottostanti.
- Esamina la Dieta: Se hai recentemente cambiato il cibo del tuo cane, torna alla sua dieta precedente o effettua il cambiamento gradualmente.
- Stress: Se pensi che lo stress sia la causa, cerca di ridurre le fonti di stress per il tuo cane. Fornisci un ambiente sicuro e confortante.
- Controllo Dentale: Verifica se ci sono problemi dentali. Il veterinario può eseguire una pulizia dentale se necessario.
- Varietà e Freschezza: Assicurati che il cibo sia variato e fresco. I cani possono annoiarsi con la stessa pappa ogni giorno.
- Piccoli Pasti Frequenti: Se il tuo cane è riluttante a mangiare grandi pasti, prova a offrire porzioni più piccole più frequentemente durante il giorno.
- Appetizzanti: Alcuni cibi come il brodo di pollo non salato possono stimolare l’appetito. Chiedi al veterinario prima di aggiungere qualsiasi alimento extra.
- Idratazione: Assicurati che il tuo cane abbia accesso a una quantità sufficiente di acqua fresca.
- Evita il Ricatto Alimentare: Evita di cercare di convincere il tuo cane a mangiare con ricatti alimentari come dargli cibo dalla tua mano o dalla tavola.
Ricorda che se il tuo cane non mangia può essere un sintomo di un problema di salute più grave. Consulta sempre il tuo veterinario per una diagnosi accurata e il piano di trattamento appropriato. La salute del tuo cane è fondamentale, e garantire che mangi adeguatamente è un passo importante per mantenerlo felice e in salute.
Sei un PET ADDICTED? Scarica l’app gratuita che ti consente di digitalizzare il libretto sanitario dei tuoi cani, tenere traccia delle loro cartelle cliniche, attivare promemoria per le visite o la toelettatura, leggere articoli come quello appena letto e tanto altro!
SCARICA L’APP PPET ADDICTED (disponibile solo per iPhone al momento).
SCOPRI TUTTI I NOSTRI ACCESSORI PER CANI!
Seguici su instagram e su facebook per essere sempre aggiornato sulle novità!