Antiparassitario per cani, quale scegliere?
Con l’arrivo della primavera molti parassiti del cane si risvegliano e questo rappresenta un pericolo per i nostri amici a 4 zampe.
Il periodo di maggiore attività di questi parassiti è il periodo che va da aprile a settembre.
In questo periodo è, quindi, d’obbligo munirsi di antiparassitari efficaci contro zecche e parassiti vari per proteggere il nostro cane da possibili attacchi.
L’acquisto di un antiparassitario è importante non solo per proteggere il nostro cane, ma anche per proteggere noi stessi da malattie che questi parassiti potrebbero trasmetterci.
Quali tipi di antiparassitario esistono?
Esistono vari tipi di antiparassitario che si distinguono principalmente per la metodologia di applicazione, ma tutti hanno l’obiettivo di proteggere il cane dai parassiti pericolosi per la loro salute.
Esistono le pipette (uno dei più diffusi e dei più coprenti), gli shampoo antiparassitari (con una copertura abbastanza limitata nel tempo) e i collari antiparassitari (anche questi tra i più diffusi).
In commercio è possibile trovare anche rimedi naturali, sia sotto forma di applicazioni cutanee che per somministrazione via bocca. Questi rimedi possono portare effettivamente dei vantaggi, soprattutto per cani con pelli molto sensibili e che vivono principalmente in appartamento.
I collari antiparassitari hanno il vantaggio di essere di semplice applicazione e di avere una lunga durata con un rilascio graduale.
Sono, inoltre, meno invasivi delle pipette ed hanno un’ottima azione repellente.
Di contro è sconsigliato per i cani anziani e per quelli in gravidanza, possono portare eritemi nella zona del collo del cane ed è consigliabile non dormire col cane se questo lo sta indossando.
Le pipette antiparassitarie possono essere considerate come il migliore antiparassitario contro le zecche eliminando anche le uova dei parassiti.
Non perdono, inoltre, efficacia con l’acqua ed hanno un’ottima azione repellente.
Di contro l’applicazione può essere non semplice, soprattutto se il cane non collabora.
Durano 1 mese e poi devono essere riapplicate e non sono indicate per cuccioli ne per anziani.
Potrebbero, inoltre, dare fastidi e allergie a soggetti particolarmente delicati.
Seguici su instagram per essere sempre aggiornato sulle novità!