La temperatura del cane è un indicatore importante del suo stato di salute e benessere. In questo articolo, esploreremo i segnali vitali legati alla temperatura corporea canina e come riconoscere quando un cambiamento potrebbe essere motivo di preoccupazione.
La Temperatura del cane
La temperatura corporea normale di un cane si aggira intorno ai 38°C (100.5°F). Questa misurazione può variare leggermente tra le diverse razze, dimensioni e livelli di attività. È fondamentale prendere nota della temperatura normale del nostro cane per riconoscere eventuali anomalie.
Segni di Aumento della Temperatura del cane
Un aumento della temperatura può essere causato da vari fattori, come l’esposizione prolungata al caldo, l’attività fisica intensa o una condizione medica sottostante. Alcuni segni che il cane potrebbe avere una temperatura più elevata includono:
- Aumento della salivazione eccessiva
- Respirazione accelerata e affannosa
- Affaticamento e mancanza di interesse per le attività quotidiane
- Gengive rosse e secche
Segni di Diminuzione della Temperatura
Una temperatura troppo bassa, nota come ipotermia, può essere altrettanto preoccupante. Il freddo estremo o l’immersione in acqua fredda sono alcune delle cause comuni di ipotermia nei cani. Alcuni segni che il cane potrebbe avere una temperatura bassa includono:
- Tremori incontrollabili
- Letargia e mancanza di risposta agli stimoli
- Respiro lento e superficiale
- Pelle fredda al tatto
Cosa Fare se si Sospetta una Temperatura Anomala
Se notate segni di un’eccessiva variazione della temperatura corporea, è fondamentale agire prontamente. Se l’aumento o la diminuzione della temperatura sembra grave o persistente, contattate immediatamente il vostro veterinario per una valutazione approfondita.
Prevenzione e Cura
Per mantenere il vostro cane sano e al riparo da problemi legati alla temperatura corporea, seguite queste misure preventive:
- Durante le giornate calde, evitate di far esercitare il cane nelle ore più calde e fornite un luogo ombreggiato per riposare.
- In inverno, proteggete il vostro cane dal freddo con abbigliamento adeguato, soprattutto per le razze con pelo corto o senza sottopelo.
- Mantenete sempre a disposizione acqua fresca e pulita, sia durante le attività all’aperto che in casa.
Conoscere la temperatura corporea normale del vostro cucciolo e riconoscere i segnali di una variazione può aiutarvi a mantenere la salute e il benessere del vostro fedele amico. La vigilanza e l’attenzione alle esigenze del vostro cane contribuiranno a garantire che rimanga felice e sano per lungo tempo.
Sei un PET ADDICTED? Scarica l’app gratuita che ti consente di digitalizzare il libretto sanitario dei tuoi cani, tenere traccia della sua cartella clinica, attivare promemoria per le visite o la toelettatura e tanto altro!
SCARICA L’APP PPET ADDICTED (disponibile solo per iPhone al momento).
SCOPRI TUTTI I NOSTRI ACCESSORI PER CANI!
Seguici su instagram e su facebook per essere sempre aggiornato sulle novità